Percorsi abilitanti: anche per l’anno accademico 2024/25 i candidati ITP accedono con i requisiti previsti dalla normativa ...
Ancora un'aggressione da parte dei genitori nei confronti del personale scolastico. Un nuovo caso in provincia di Caserta, ...
Dopo una lunga attesa, ecco pubblicati i decreti dei percorsi abilitanti per il secondo ciclo. Si tratta di 44.823 ma ciò ...
L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel contesto scolastico italiano rappresenta una nuova frontiera per ...
Nel settore degli appalti pubblici, la revisione prezzi può operare anche in diminuzione, in conformità al quadro normativo ...
Con la sentenza del 4 febbraio 2025, la Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un dipendente che, durante il congedo ...
Dunque, il titolo di specializzazione su sostegno non è valutabile in quanto non può essere considerato titolo generale ...
Al via i percorsi abilitanti per il personale docente della scuola secondaria di secondo grado. Per l'anno accademico 2024/25 ...
A marzo 2025, i pensionati riceveranno l’accredito della pensione secondo il calendario ufficiale: sabato 1 marzo per chi ...
Nel Decreto per la Pubblica amministrazione prevista una novità relativa ai posti riservati per quanti hanno svolto il ...
Una gita d'istruzione che doveva rappresentare un momento di apprendimento e spensieratezza si è trasformata in un'esperienza ...
FAQ PERCORSI ABILITANTI 60 CFU (All.1), 30 CFU (All.2) e 36 CFU (All.5): l'Università di Trieste, unica ad aver pubblicato il ...